Cos'è motore trifase?

Motore Trifase: Principi di Funzionamento e Caratteristiche

Un motore trifase è un tipo di motore elettrico che converte l'energia elettrica trifase in energia meccanica. È ampiamente utilizzato in numerose applicazioni industriali grazie alla sua efficienza, affidabilità e coppia elevata.

Principi di Funzionamento:

Il funzionamento di un motore trifase si basa sull'interazione tra un campo magnetico rotante generato dalla corrente trifase applicata agli avvolgimenti dello statore e un campo magnetico indotto nel rotore.

  • Statore: Lo statore è la parte fissa del motore e contiene tre avvolgimenti identici, ciascuno sfalsato di 120 gradi elettrici. Quando una corrente trifase bilanciata viene applicata a questi avvolgimenti, si genera un campo magnetico rotante nello statore. La velocità di rotazione del campo magnetico è chiamata velocità sincrona e dipende dalla frequenza della corrente di alimentazione e dal numero di poli del motore.

  • Rotore: Il rotore è la parte rotante del motore. Esistono due tipi principali di rotore:

    • Rotore a gabbia di scoiattolo: Questo tipo di rotore è costituito da barre conduttrici (solitamente in alluminio o rame) inserite in scanalature longitudinali e collegate alle estremità da due anelli. Il rotore a gabbia di scoiattolo è robusto, semplice e economico.
    • Rotore avvolto: Questo tipo di rotore ha avvolgimenti simili a quelli dello statore e collegati a tre anelli scorrevoli. Gli anelli scorrevoli consentono di collegare resistenze esterne al circuito del rotore, il che può essere utile per controllare la coppia di avviamento e la velocità del motore.

Quando il campo magnetico rotante dello statore attraversa le barre del rotore (nel caso di un rotore a gabbia di scoiattolo) o gli avvolgimenti del rotore (nel caso di un rotore avvolto), viene indotta una corrente nel rotore. Questa corrente genera a sua volta un campo magnetico nel rotore. L'interazione tra il campo magnetico rotante dello statore e il campo magnetico indotto nel rotore produce una coppia che fa ruotare il rotore.

Caratteristiche Principali:

  • Efficienza: I motori trifase sono generalmente più efficienti dei motori monofase.
  • Coppia elevata: I motori trifase offrono una coppia di avviamento e di funzionamento elevata.
  • Autonomia: I motori trifase sono autonomi e non richiedono condensatori di avviamento come alcuni motori monofase.
  • Dimensioni compatte: Per una data potenza, i motori trifase sono generalmente più piccoli e leggeri dei motori monofase.
  • Affidabilità: I motori trifase sono noti per la loro affidabilità e lunga durata.
  • Controllo della Velocità: La velocità dei motori trifase può essere controllata tramite diversi metodi, tra cui la variazione della frequenza di alimentazione (tramite inverter) o la variazione della tensione applicata. L'utilizzo di un Inverter è particolarmente comune.

Applicazioni:

I motori trifase sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

  • Pompe
  • Ventilatori
  • Compressori
  • Nastri trasportatori
  • Macchine utensili
  • Ascensori
  • Trazione ferroviaria
  • Veicoli elettrici

Vantaggi rispetto ai Motori Monofase:

  • Maggiore potenza e coppia per le stesse dimensioni.
  • Maggiore efficienza.
  • Avviamento più semplice.
  • Minore vibrazione e rumore.

Considerazioni Progettuali:

La progettazione di un motore trifase richiede un'attenta considerazione di diversi fattori, tra cui:

  • Potenza e coppia richieste
  • Velocità
  • Tensione e frequenza di alimentazione
  • Tipo di rotore
  • Efficienza
  • Affidabilità
  • Costo